Di seguito i due regolamenti il primo del Triennio
il secondo, a seguire, del Biennio
ISTITUTO SCOLASTICO SUPERIORE “E. BALDUCCI”
Torneo di calcetto a 5
REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO
• Ogni squadra è composta da almeno sei giocatori, cinque in campo. La partita risulta valida se la squadra si presenta con almeno quattro giocatori.
• Il giocatore non può giocare in una squadra diversa della propria classe, se non ha ottenuto un'autorizzazione dai responsabili del torneo. Durante il torneo il giocatore non può giocare in una squadra diversa da quella in cui si è iscritto.
• Le partite vengono convocate almeno cinque giorni prima. Ogni squadra può chiedere il rinvio della partita programmata entro due giorni prima e solo una volta durante lo svolgimento del torneo. Sarà cura dei responsabili delle squadre concordare con l’insegnante il recupero della gara
• Prima di ogni partita ogni atleta dovrà presentare la documentazione medica adeguata. Chi non ha certificato medico per attività sportive non agonistiche o agonistiche NON GIOCA.
• Prima di ogni partita dovrà essere compilato il referto gara con i nominativi della squadra.
• Ogni partita avrà la durata di due tempi di 15 minuti ciascuno. Nelle gare ad eliminazione diretta se le squadre si trovano in parità verrà effettuato un tempo supplementare di tre minuti. Se anche dopo questo supplementare le squadre si trovassero in parità verrà effettuato un altro tempo supplementare di tre minuti. I singoli tempi supplementari di tre minuti continueranno fino a quando una squadra non prevalga sull'altra nel punteggio.
• Prima fase – fase di qualificazione
Le tredici classi iscritte al torneo verranno divise in quattro gironi di qualificazione – 3 composti da tre squadre ed uno da quattro. Le squadre si affrontano con le squadre del proprio girone (solo andata). Al termine verrà stilata una classifica: le prime squadre classificate di ogni girone passano alla fase a gironi, le seconde e terze squadre si affrontano con gare ad eliminazione diretta (2 primo girone -3 quarto girone, 2 secondo girone – 3 terzo girone, 2 terzo girone – 3 secondo girone, 2 quarto girone – 3 primo girone)
• Seconda fase a gironi
Le prime classificate dei 4 gironi di qualificazione più le vincenti delle gare ad eliminazione diretta saranno divise i due gironi di 4 squadre che si affronteranno fra loro in gare di solo andata. Al termine saranno ammesse alla fase successiva le prime due squadre classificate.
• IMPORTANTE Nel determinare la classifica nei gironi (qualificazione e seconda fase ) in caso di parità la classifica verrà determinata come segue:
- miglior quoziente reti segnate e subite
- numero reti segnate
- sorteggio
• Terza fase – semifinali
Le squadre prime classificate di ogni girone affronteranno le seconde classificate dell’altro girone per determinare le finali
• Quarta fase – finali (possibilmente al mattino)
Le vincenti delle due semifinali disputano la finale primo e secondo posto, le perdenti disputano finale terzo e quarto posto.
ISTITUTO SCOLASTICO SUPERIORE “E. BALDUCCI”
Torneo di calcetto a 5 -
REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO
• Ogni squadra è composta da almeno sei giocatori, cinque in campo. La partita risulta valida se la squadra si presenta con almeno quattro giocatori.
• Il giocatore non può giocare in una squadra diversa della propria classe, se non ha ottenuto un'autorizzazione dai responsabili del torneo. Durante il torneo il giocatore non può giocare in una squadra diversa da quella in cui si è iscritto.
• Le partite vengono convocate almeno cinque giorni prima. Ogni squadra può chiedere il rinvio della partita programmata entro due giorni prima e solo una volta durante lo svolgimento del torneo. Sarà cura dei responsabili delle squadre concordare con l’insegnante il recupero della gara
• Prima di ogni partita ogni atleta dovrà presentare la documentazione medica adeguata. Chi non ha certificato medico per attività sportive non agonistiche o agonistiche NON GIOCA.
• Prima di ogni partita dovrà essere compilato il referto gara con i nominativi della squadra.
• Ogni partita avrà la durata di due tempi di 15 minuti ciascuno. Nelle gare ad eliminazione diretta se le squadre si trovano in parità verrà effettuato un tempo supplementare di tre minuti. Se anche dopo questo supplementare le squadre si trovassero in parità verrà effettuato un altro tempo supplementare di tre minuti. I singoli tempi supplementari di tre minuti continueranno fino a quando una squadra non prevalga sull'altra nel punteggio.
• Prima fase – fase di qualificazione
Le cinque classi iscritte al torneo si affrontano con partite di solo andata. Al termine verrà stilata una classifica: le prime squadre classificate disputeranno la finale per il primo e secondo posto. La terza e quarta classificata la finale terzo e quarto posto. Le finali si disputano in orario mattutino.
• IMPORTANTE Nel determinare la classifica nei gironi (qualificazione e seconda fase ) in caso di parità la classifica verrà determinata come segue:
- miglior quoziente reti segnate e subite
- numero reti segnate
- sorteggio
il secondo, a seguire, del Biennio
ISTITUTO SCOLASTICO SUPERIORE “E. BALDUCCI”
Torneo di calcetto a 5
REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO
• Ogni squadra è composta da almeno sei giocatori, cinque in campo. La partita risulta valida se la squadra si presenta con almeno quattro giocatori.
• Il giocatore non può giocare in una squadra diversa della propria classe, se non ha ottenuto un'autorizzazione dai responsabili del torneo. Durante il torneo il giocatore non può giocare in una squadra diversa da quella in cui si è iscritto.
• Le partite vengono convocate almeno cinque giorni prima. Ogni squadra può chiedere il rinvio della partita programmata entro due giorni prima e solo una volta durante lo svolgimento del torneo. Sarà cura dei responsabili delle squadre concordare con l’insegnante il recupero della gara
• Prima di ogni partita ogni atleta dovrà presentare la documentazione medica adeguata. Chi non ha certificato medico per attività sportive non agonistiche o agonistiche NON GIOCA.
• Prima di ogni partita dovrà essere compilato il referto gara con i nominativi della squadra.
• Ogni partita avrà la durata di due tempi di 15 minuti ciascuno. Nelle gare ad eliminazione diretta se le squadre si trovano in parità verrà effettuato un tempo supplementare di tre minuti. Se anche dopo questo supplementare le squadre si trovassero in parità verrà effettuato un altro tempo supplementare di tre minuti. I singoli tempi supplementari di tre minuti continueranno fino a quando una squadra non prevalga sull'altra nel punteggio.
• Prima fase – fase di qualificazione
Le tredici classi iscritte al torneo verranno divise in quattro gironi di qualificazione – 3 composti da tre squadre ed uno da quattro. Le squadre si affrontano con le squadre del proprio girone (solo andata). Al termine verrà stilata una classifica: le prime squadre classificate di ogni girone passano alla fase a gironi, le seconde e terze squadre si affrontano con gare ad eliminazione diretta (2 primo girone -3 quarto girone, 2 secondo girone – 3 terzo girone, 2 terzo girone – 3 secondo girone, 2 quarto girone – 3 primo girone)
• Seconda fase a gironi
Le prime classificate dei 4 gironi di qualificazione più le vincenti delle gare ad eliminazione diretta saranno divise i due gironi di 4 squadre che si affronteranno fra loro in gare di solo andata. Al termine saranno ammesse alla fase successiva le prime due squadre classificate.
• IMPORTANTE Nel determinare la classifica nei gironi (qualificazione e seconda fase ) in caso di parità la classifica verrà determinata come segue:
- miglior quoziente reti segnate e subite
- numero reti segnate
- sorteggio
• Terza fase – semifinali
Le squadre prime classificate di ogni girone affronteranno le seconde classificate dell’altro girone per determinare le finali
• Quarta fase – finali (possibilmente al mattino)
Le vincenti delle due semifinali disputano la finale primo e secondo posto, le perdenti disputano finale terzo e quarto posto.
ISTITUTO SCOLASTICO SUPERIORE “E. BALDUCCI”
Torneo di calcetto a 5 -
REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO
• Ogni squadra è composta da almeno sei giocatori, cinque in campo. La partita risulta valida se la squadra si presenta con almeno quattro giocatori.
• Il giocatore non può giocare in una squadra diversa della propria classe, se non ha ottenuto un'autorizzazione dai responsabili del torneo. Durante il torneo il giocatore non può giocare in una squadra diversa da quella in cui si è iscritto.
• Le partite vengono convocate almeno cinque giorni prima. Ogni squadra può chiedere il rinvio della partita programmata entro due giorni prima e solo una volta durante lo svolgimento del torneo. Sarà cura dei responsabili delle squadre concordare con l’insegnante il recupero della gara
• Prima di ogni partita ogni atleta dovrà presentare la documentazione medica adeguata. Chi non ha certificato medico per attività sportive non agonistiche o agonistiche NON GIOCA.
• Prima di ogni partita dovrà essere compilato il referto gara con i nominativi della squadra.
• Ogni partita avrà la durata di due tempi di 15 minuti ciascuno. Nelle gare ad eliminazione diretta se le squadre si trovano in parità verrà effettuato un tempo supplementare di tre minuti. Se anche dopo questo supplementare le squadre si trovassero in parità verrà effettuato un altro tempo supplementare di tre minuti. I singoli tempi supplementari di tre minuti continueranno fino a quando una squadra non prevalga sull'altra nel punteggio.
• Prima fase – fase di qualificazione
Le cinque classi iscritte al torneo si affrontano con partite di solo andata. Al termine verrà stilata una classifica: le prime squadre classificate disputeranno la finale per il primo e secondo posto. La terza e quarta classificata la finale terzo e quarto posto. Le finali si disputano in orario mattutino.
• IMPORTANTE Nel determinare la classifica nei gironi (qualificazione e seconda fase ) in caso di parità la classifica verrà determinata come segue:
- miglior quoziente reti segnate e subite
- numero reti segnate
- sorteggio